La proposta governativa è una messa in scena o è un buon punto di partenza?
L’ufficio di presidenza della Commissione Giustizia della Camera ha fissato il termine per la presentazione dei subemendamenti alle proposte del Governo alle ore 18 della giornata di mercoledì 9 marzo. Il maxiemendamento Cartabia era stato depositato in commissione scorso venerdì e nei giorni scorsi si è tenuto anche un breve ciclo di audizioni. Bisogna accelerare, la riforma dovrebbe essere approvata dall’Aula entro il mese di marzo. Tra luglio e settembre ci sarà infatti il rinnovo del CSM e quindi occorre dare il giusto tempo al fine di organizzarsi internamente, anche alla luce di una probabilissima nuova legge elettorale.
La proposta governativa è una messa in scena o è un buon punto di partenza?
Avvocati e magistrati a confronto:
1. Dott. Ettore Picardi - Procuratore della Repubblica di Teramo (min. 5,10)
2. Avv. Ubaldo Macrì - Delegato UCPI (min. 14,12)
3. Avv. Alessandro Vaccaro - Tesoriere OCF
4. Dott. Vittorio Raeli - Proc. Reg. Corte dei conti Basilicata
5. Dott. Andrea Reale - Magistrato a Ragusa
6. Dott. Luca Marini - Presidente GIP Venezia
7. Avv. Antonio Galletti - Presidente COA Roma
Tavola rotonda organizzata e moderata:
1. Avv. Margherita Kòsa (Milano)
2. Lucio Chimento (Cosenza)
3. Cristina Perozzi (Roma)